Al giorno d’oggi, lo stato di diritto è composto da molti elementi o fattori. Il World Justice Project — una rilevante iniziativa internazionale — ha elencato otto fattori dello stato di diritto: i limiti ai poteri del governo; l’assenza di corruzione; la trasparenza del governo; i diritti fondamentali; l’ordine e la sicurezza; l’attuazione delle normative; la giustizia civile; la giustizia penale. Questi fattori sono specificazioni del concetto tradizionale di stato di diritto che contribuiscono ad ampliare il suo ambito. Le condizioni per rispettare lo stato di diritto sono diventate più rigorose. L’Indice 2023 dello Stato di diritto del World Justice Project sottolinea che oltre sei miliardi di persone vivono in Paesi dove lo stato di diritto sta declinando, il che significa tre quarti dell’intera popolazione del pianeta. I principali problemi riguardano — tra gli altri — diversi Paesi dell’Africa subsahariana, dell’Asia meridionale, dell’America Latina e dell’Europa orientale. L’Unione Europea ha ottenuto buoni risultati rispetto ad altre parti del mondo, ma non senza sfide. Quali sono i principali fallimenti in Europa? Quali rimedi possono essere adottati?
Rule of law in decline? The quest for progress
di Marco D'Alberti