Un Osservatorio sullo Stato digitale Il dibattito sulla diffusione della tecnologia e dei suoi effetti si va sviluppando in tutti i paesi e ha ad oggetto molti profili diversi. Nell’ambito della sua mission statutaria, l’Irpa ha lanciato nel 2020 l’Osservatorio sullo Stato digitale, oggi diretto da Bruno Carotti.
Amministrazione 12/03/2025 A passeggio con l’informatica – 23. Per una visione umanistica del digitale Ventiquattresima puntata del nostro viaggio L’insegnamento dei princìpi dell’informatica
Amministrazione 14/03/2025 Punti di Vista sulla sovranità digitale – Non vi è un Re, senza uno Stato. Per governare le infrastrutture digitali bisogna prima realizzarle di Luca Golisano Seconda puntata del Punto di Vista dell’Osservatorio dedicato alla
I nuovi poteri della Commissione europea di Andrea Magliari, Silvia Pellizzari, Giulia Bertezzolo, Simone Franca, Luna Aristei, Leonardo Parona, Barbara Marchetti, Marianna Merler
Imparzialità e buon andamento tra principio del risultato e rapporto politica-amministrazione di Aldo Sandulli
La funzione pubblica sintetica. Tre domande su intelligenza artificiale generativa e pubblica amministrazione di Gianluca Sgueo
6 Agosto 2025 63rd Course of the International School on Disarmament and Research on Conflicts (ISODARCO) Ora: 09:00 Luogo: Volterra (Pisa, Italy)
21 Marzo 2025 UniCT – Partecipazione e trasparenza dell’azione della P.A. in materia finanziaria tra ordinamento europeo e sistema nazionale Ora: 09:00