Un Osservatorio sullo Stato digitale Il dibattito sulla diffusione della tecnologia e dei suoi effetti si va sviluppando in tutti i paesi e ha ad oggetto molti profili diversi. Nell’ambito della sua mission statutaria, l’Irpa ha lanciato nel 2020 l’Osservatorio sullo Stato digitale, oggi diretto da Bruno Carotti.
Articoli 04/10/2025 La disaffezione per la politica – Sabino Cassese per Il Foglio Sfiducia e disinteresse. In Italia non è in calo
Amministrazione 01/10/2025 Editoriale OSD – Digitalizzazione e diritti fondamentali: quattro ipotesi di una possibile, ma non auspicabile, eterogenesi dei fini. L’irruzione del digitale nell’amministrazione pubblica mette a fuoco la
Articoli Due recensioni – “L’istruttoria nel procedimento amministrativo: Prospettive di acquisizione digitale della conoscenza”, Torino, Giappichelli, 2024, di Isabella Alberti e “Ripensare il potere conoscitivo pubblico tra algoritmi e big data”, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023
Le autorità amministrative indipendenti fra neutralità e ricerca del consenso di Andrea Averardi, Giulia Taraborrelli, Emanuela Della Corte, Alessandra Cutolo, Chiara Pisano, Lucrezia Magli
27 Ottobre 2025 Presentazione – Manuale di diritto amministrativo europeo, a cura di S. Del Gatto e G. Vesperini Ora: 15:00
23 Ottobre 2025 Università Tuscia – IntoME: La legalità algoritmica nei procedimenti amministrativi e migratori Ora: 17:00
20 Ottobre 2025 Dai vuoti al valore. Strumenti, politiche e pratiche per la rigenerazione delle città Ora: 10:30