Un Osservatorio sullo Stato digitale Il dibattito sulla diffusione della tecnologia e dei suoi effetti si va sviluppando in tutti i paesi e ha ad oggetto molti profili diversi. Nell’ambito della sua mission statutaria, l’Irpa ha lanciato nel 2020 l’Osservatorio sullo Stato digitale, oggi diretto da Bruno Carotti.
Articoli 13/09/2025 Una istituzione da ripensare – Sabino Cassese per il Corriere della Sera Regioni, obiettivi e politica. Sarebbe ora di fare un
Articoli 31/08/2025 La democrazia non è mai garantita – Una recensione di Sabino Cassese per Il Sole 24 Ore Global Challenges to Democracy: Comparative Perspectives on Backsliding, Autocracy,
Amministrazione “Orizzonti”: gli Editoriali dell’OSD – Numero 16, settembre 2025 – La cybersicurezza e l’economia del Paese, di Patrizio Rubechini
Le autorità amministrative indipendenti fra neutralità e ricerca del consenso di Andrea Averardi, Giulia Taraborrelli, Emanuela Della Corte, Alessandra Cutolo, Chiara Pisano, Lucrezia Magli
23 Ottobre 2025 Università Tuscia – IntoME: La legalità algoritmica nei procedimenti amministrativi e migratori Ora: 17:00
13 Ottobre 2025 Presentazione online Uni Tuscia – F. Caporale, La valorizzazione dei beni culturali: analisi giuridica delle trasformazioni in corso Ora: 17:30
19 Settembre 2025 Gli Incontri de “Le carte e la storia” – online: La fabbrica delle riforme amministrative Ora: 17:00