Primi spunti per una individuazione di un indirizzo politico euro-nazionale, dal Dispositivo per la ripresa e la resilienza al Patto di stabilità

di Serena Sileoni

L’articolo esamina il Dispositivo per la ripresa e la resilienza come atto di indirizzo politico, chiedendosi di quale indirizzo si tratti e a chi faccia capo. Dopo una prima ricostruzione sulla categoria dell’indirizzo politico, il contributo analizza le caratteristiche dei procedimenti euro-nazionali avviati a partire dal Dispositivo e i loro riflessi sulla determinazione di un indirizzo euro-nazionale, distinto e originale rispetto alla semplice somma dell’indirizzo nazionale e di quello europeo. Una seconda parte dell’articolo esamina ulteriori procedimenti, in particolare il nuovo sistema di governance economica europea, che prendono spunto da quello del Dispositivo, per concludere che la valorizzazione di un indirizzo politico condiviso ha una rilevanza costituzionale poiché sollecita una necessaria attenzione all’equilibrio democratico che ne è coinvolto.