L’inverdimento della vigilanza della BCE

di Costanza Nicolosi

Alla luce della recente inclusione del rischio climatico e ambientale quale specifica declinazione dei tradizionali rischi prudenziali, oggetto della politica di vigilanza della Bce, il contributo mira a svolgere alcune riflessioni sugli effetti concreti di tale inclusione su: le rilevanti procedure di vigilanza; la portata degli obiettivi istituzionali perseguiti dalla Bce (e il grado di conformità con il suo originario modello istituzionale); nonché gli effetti concreti sulle attività di erogazione e indirizzamento del credito.