L’articolo si sofferma sul rapporto tra codificazione e disciplina del patrimonio culturale, anche in prospettiva storico-comparata. In particolare, l’autore ricostruisce i venti anni di vita del Codice dei beni culturali e del paesaggio di cui al d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42. L’analisi si sofferma sul contesto, sui retaggi e sulle tensioni che hanno caratterizzato la preparazione del Codice, sulle scelte compiute e sulle lacune della normativa, nonché sui filoni di modifica che si sono manifestati negli anni successivi all’entrata in vigore del provvedimento. Infine, sono formulate alcune considerazioni conclusive sul bilancio complessivo di questi venti anni e sul futuro del Codice.
La ‘vertigine della lista’? Patrimonio culturale e codificazione
di Lorenzo Casini