piattaforme La digitalizzazione nelle scuole: potenziale non sfruttato e nuove sfide 1 Novembre 2023 Senza pretese di esaustività e prendendo le mosse dalle recenti osservazioni svolte dai giudici contabili europei, la riflessione che segue ...
piattaforme Strategia Cloud Italia: cloud first e autonomia tecnologica nella PA 25 Ottobre 2023 Tra gli obiettivi più ambiziosi delle politiche pubbliche odierne vi è senza dubbio la ricerca della c.d. autonomia tecnologica, che ...
piattaforme Multe per l’utilizzo di Google Analytics 18 Ottobre 2023 Per la prima volta delle sanzioni significative sono state imposte dall’IMY, autorità svedese per la protezione dei dati personali, per ...
piattaforme TikTok e sicurezza nazionale degli Stati Uniti: dalla richiesta di disinvestimento al bando totale nel Montana 20 Settembre 2023 TikTok, piattaforma sviluppata dalla startup cinese ByteDance, è accusata dall’amministrazione Biden di compromettere la sicurezza nazionale per via della asserita ...
piattaforme Pubblicità mirate e tutela della privacy: il Garante sudcoreano sanziona Google e Meta 29 Marzo 2023 Il 14 settembre 2022 il Garante per la privacy sudcoreano ha irrogato una sanzione record alle società Google e Meta ...
piattaforme Recensione: A. Pajno, F. Donati e A. Perrucci (a cura di), “Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione?”, il Mulino, 2022 15 Febbraio 2023 Recensione al I Volume – “Diritti fondamentali, dati personali e regolazione” dell’opera “Intelligenza artificiale e diritto: una rivoluzione?”, Bologna, il ...
piattaforme Recensione a E. Battelli, “Diritto Privato digitale”, Giappichelli, Torino, 2022 18 Gennaio 2023 Internet, digitalizzazione, trattamento di dati personali, contratti online, responsabilità degli intermediari sono solo alcune delle questioni che quotidianamente impegnano lo ...
piattaforme DuckDuckGo e il downgrade contro la disinformazione 11 Gennaio 2023 Il motore di ricerca DuckDuckGo a marzo ha deciso di effettuare il downgrade dei siti ritenuti di disinformazione russa. Questa ...
piattaforme “The first EU-wide decision on children’s data protection rights”: il Garante per la privacy irlandese sanziona Instagram 17 Novembre 2022 Il 2 settembre 2022 il Garante per la privacy irlandese ha sanzionato la società Meta per violazione del GDPR in ...
piattaforme L’art. 17 della Direttiva 790/2019 è legittimo 19 Luglio 2022 La Corte di giustizia ha respinto il ricorso della Polonia contro l’art. 17 della Direttiva copyright, considerato dalla ricorrente suscettibile ...
piattaforme Digital Services Act: un “accordo storico” 7 Luglio 2022 Il 23 aprile 2022 il Consiglio e il Parlamento europeo raggiungono un accordo politico provvisorio sul Digital Services Act per ...
piattaforme Le nuove Social Media Platforms europee 31 Maggio 2022 Il 22 aprile 2022, il Garante Europeo per la protezione dei dati personali ha lanciato due nuove piattaforme social: Eu ...
piattaforme Focus Ucraina – GitHub sospende indiscriminatamente gli account degli sviluppatori russi 4 Maggio 2022 Russia e sanzioni: dal 13 aprile scorso diversi account di sviluppatori russi sono stati sospesi da GitHub. La piattaforma, che ...
piattaforme Focus Ucraina – Russia: social oscurati e piattaforme in fuga 13 Aprile 2022 Il Cremlino ha censurato dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina le piattaforme delle reti sociali Facebook e Instagram, proprietà del gruppo Meta, con ...
piattaforme Diritto d’autore e piattaforme digitali: la direttiva 790/2019 e il d.lgs. 177/2021 5 Aprile 2022 La direttiva (UE) 2019/790, recepita in Italia con il d.lgs. 177/2021, ha adeguato la normativa europea sul diritto d’autore all’evoluzione ...
piattaforme Le Ad Libraries sono davvero trasparenti? 29 Marzo 2022 Nel maggio del 2021 è stata presentata alla Camera del Congresso americano una proposta di legge che garantisce ai ricercatori ...
piattaforme Prove di intesa commerciale tra le sponde dell’Atlantico: il caso del Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia 22 Marzo 2022 A giugno 2021, Stati Uniti ed Unione Europea hanno lanciato il Consiglio UE-USA per il commercio e la tecnologia (TTC). ...
piattaforme Privacy vs Profilazione: il punto sulla disciplina relativa a cookie e altri strumenti di tracciamento, a partire dalle nuove linee guida del Garante della privacy 17 Marzo 2022 Il 9 gennaio 2022 è scaduto il termine per l’adeguamento alle nuove linee guida in materia di cookie e altri ...