Governo TikTok e sicurezza nazionale degli Stati Uniti: dalla richiesta di disinvestimento al bando totale nel Montana 20 Settembre 2023 TikTok, piattaforma sviluppata dalla startup cinese ByteDance, è accusata dall’amministrazione Biden di compromettere la sicurezza nazionale per via della asserita ...
Governo La sfida giuridica all’Intelligenza artificiale: l’approccio locale di Barcellona e Amsterdam 12 Aprile 2023 La regolamentazione dell’Intelligenza artificiale rappresenta per molti aspetti una delle sfide giuridiche più avvincenti dei nostri tempi. L’esigenza di regolare ...
Governo I dati di addestramento: descrivere il mondo o immaginarne uno migliore? 5 Aprile 2023 L’importanza dei dati di addestramento e della loro qualità è un concetto noto, spesso però ridotto alla loro aderenza alla ...
Governo Voucher Imprese: l’estensione ai liberi professionisti testimonia l’attenzione del governo al sostegno alla domanda di connettività a Banda Ultralarga. 25 Ottobre 2022 Nell’ambito dell’attuazione Piano Strategico del Governo per la Banda Ultralarga (BUL) riveste particolare rilevanza il “Piano Voucher”. Nato come misura di ...
Governo Focus sentenze G.A. su decisioni algoritmiche – Cosa si intende per algoritmo? Serve buonsenso! 13 Settembre 2022 Maneggiare nuove definizioni, quali “algoritmo” o “intelligenza artificiale”, è imperativo per la P.A. moderna. Questi termini sono infatti sempre più ...
Governo L’art. 17 della Direttiva 790/2019 è legittimo 19 Luglio 2022 La Corte di giustizia ha respinto il ricorso della Polonia contro l’art. 17 della Direttiva copyright, considerato dalla ricorrente suscettibile ...
Governo Per i due anni dall’avvio dell’Osservatorio, la presentazione del volume curato da Valerio Bontempi 16 Giugno 2022 In quali termini si sviluppa il rapporto tra la tecnologia e il diritto pubblico? E quali novità porta con sé ...
Governo Transizione digitale della pubblica amministrazione e la sfida delle competenze: come sviluppare le capacità necessarie per affrontare la transizione? 24 Maggio 2022 Secondo l’OCSE la trasformazione digitale della pubblica amministrazione costituisce una sfida gestionale, in quanto richiede un profondo cambiamento nel modo ...
Governo Verso un’analisi di impatto dell’algoritmo? A proposito di un recente report dello European Law Institute 26 Aprile 2022 L’analisi di impatto degli algoritmi usati dalle amministrazioni pubbliche è oggi considerata uno degli strumenti volti a prevenire che le ...
Governo Il programma strategico per l’intelligenza artificiale 2022 – 2024: obiettivi e strumenti per la transizione digitale 1 Marzo 2022 Alla fine del 2021 il Governo italiano ha varato il Programma strategico per l’intelligenza artificiale 2022-2024. Il piano, certamente ambizioso, ...
Governo L’America agli americani: la cacciata di China Telecom dal territorio USA 18 Gennaio 2022 La tensione fra USA e Cina si è manifestata nuovamente, in un provvedimento di revoca adottato dalla Federal Communications Commission ...
Governo La guerra commerciale sino-statunitense raggiunge anche il mercato dei droni? 22 Luglio 2021 Le tensioni commerciali USA-Cina hanno trovato nuovo sfogo nel campo dei droni che operano nel settore della sicurezza. La società ...
Governo A Palazzo Chigi sbarca la videosorveglianza cinese 13 Luglio 2021 L’8 aprile è stata presentata al Senato della Repubblica una interrogazione parlamentare relativamente all’installazione di un sistema di videosorveglianza agli ...
Governo I limiti ai limiti – Libertà di espressione online e diritti umani 27 Maggio 2021 Il tema dei contenuti condivisi attraverso piattaforme digitali e dei danni che possono causare (e dunque delle soluzioni che i ...
Governo Il “Chi è Chi” della tecnologia nell’amministrazione italiana 29 Aprile 2021 48 miliardi sul piatto per riallineare l’asse tecnologico del Paese, partendo dalle infrastrutture e arrivando ai servizi – tanti ne ...
Governo Hate speech: le raccomandazioni del Ministero per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione 20 Aprile 2021 Il 10 febbraio 2021 è stato presentato il Report finale sul fenomeno dell’odio online redatto dal gruppo di lavoro, costituito ...
Governo “Born to run”: la corsa degli U.S.A. alla leadership nell’I.A. e gli ostacoli della regolamentazione 15 Aprile 2021 Un recente Research Paper (disponibile qui) del Prof. Christopher S. Yoo e della Dott.ssa Alicia Lai, dell’Università della Pennsylvania, offre ...
Governo L’amministrazione presa sul serio e l’attuazione del PNRR 17 Marzo 2021 La necessaria capacità amministrativa L’attuale dibattito intorno al Piano nazionale di ripresa e resilienza ruota intorno a due assi principali: ...