big tech Recensione a E. Battelli, “Diritto Privato digitale”, Giappichelli, Torino, 2022 18 Gennaio 2023 Internet, digitalizzazione, trattamento di dati personali, contratti online, responsabilità degli intermediari sono solo alcune delle questioni che quotidianamente impegnano lo ...
big tech “The first EU-wide decision on children’s data protection rights”: il Garante per la privacy irlandese sanziona Instagram 17 Novembre 2022 Il 2 settembre 2022 il Garante per la privacy irlandese ha sanzionato la società Meta per violazione del GDPR in ...
big tech La regolazione ex ante delle piattaforme digitali nel nuovo Digital Markets Act 20 Ottobre 2022 Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno da pochi mesi raggiunto un accordo sul Digital Markets Act, il nuovo regolamento ...
big tech Amazon restringe le ricerche di prodotti legati al mondo LGTBQ negli Emirati Arabi Uniti 6 Ottobre 2022 Nel giugno 2022 il New York Times ha pubblicato una notizia secondo cui Amazon – società spesso considerata molto vicina ...
big tech Focus Ucraina – Russia: social oscurati e piattaforme in fuga 13 Aprile 2022 Il Cremlino ha censurato dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina le piattaforme delle reti sociali Facebook e Instagram, proprietà del gruppo Meta, con ...
big tech Le Ad Libraries sono davvero trasparenti? 29 Marzo 2022 Nel maggio del 2021 è stata presentata alla Camera del Congresso americano una proposta di legge che garantisce ai ricercatori ...
big tech Privacy vs Profilazione: il punto sulla disciplina relativa a cookie e altri strumenti di tracciamento, a partire dalle nuove linee guida del Garante della privacy 17 Marzo 2022 Il 9 gennaio 2022 è scaduto il termine per l’adeguamento alle nuove linee guida in materia di cookie e altri ...
big tech Editori e sfruttamento dei dati nel settore accademico 17 Febbraio 2022 Un recente paper della Deutsche Forschungsgemeinschaf, nota associazione tedesca di finanziamento di ricerche nazionali e internazionali, pone l’accento sulle modalità ...
big tech La sanzione dell’AGCM ad Amazon: uno squarcio nel velo 10 Febbraio 2022 La sanzione di 1,3 mld di euro dell’Antitrust italiana solleva dibattiti in ordine alla tenuta del diritto antitrust, alla efficacia ...
big tech L’estremo oriente impone dei limiti alle Big Tech: il caso della Corea del Sud 28 Ottobre 2021 Tra le varie iniziative già adottate o studiate dai governi di tutto il mondo per arginare il potere delle Big ...
big tech La strategia russa contro le Big Tech 26 Ottobre 2021 Recentemente le autorità russe hanno avviato diversi procedimenti legali nei confronti di alcune piattaforme digitali estere, accusate di aver ospitato ...
big tech Lo stato di salute di internet: uno sguardo della Mozilla Foundation 15 Luglio 2021 L’Internet Health Report della Mozilla Foundation per il 2020 analizza i vari problemi che affliggono la rete e i servizi ...
big tech “The Curse of Bigness”. Recensione al libro di Tim Wu 15 Giugno 2021 Il libro sulla “maledizione della grandezza”, già dato alle stampe più di due anni fa, è stato ripubblicato lo scorso ...
big tech Il watchdog francese dei dati personali verifica il rispetto delle linee guida in materia di cookies 8 Giugno 2021 Le linee guida in materia di cookies della Commission nationale de l’informatique et des libertés-CNIL francese sono entrate pienamente in ...
big tech La Commissione Europea accusa Apple di abuso di posizione dominante 3 Giugno 2021 Apple è stata accusata di abuso di posizione dominante ex art. 102 TFUE per via del suo App Store. Le ...
big tech Piattaforme digitali vs editori: la via australiana alla remunerazione dei contenuti online 13 Maggio 2021 Il Parlamento australiano ha recentemente approvato una normativa che obbliga le piattaforme digitali a corrispondere un’equa remunerazione agli editori per ...
big tech Fine corsa per Uber, la sentenza della Corte Suprema britannica: i drivers non sono lavoratori autonomi e hanno diritto a maggiori tutele 1 Aprile 2021 Gli autisti di Uber non sono collaboratori freelance, ma devono essere considerati, a tutti gli effetti, lavoratori dipendenti, con il ...
big tech Lo Stato Digitale sullo schermo: ‘The Social Dilemma’ – Netflix, 2020 23 Marzo 2021 The Social Dilemma, racconta della rapida diffusione dei social network e delle conseguenze che l’economia dell’attenzione produce sulla società contemporanea. ...