algoritmi Informazione e disinformazione nell’era dell’IA 18 Giugno 2025 La diffusione delle tecnologie digitali e dell’intelligenza artificiale ha trasformato l’accesso all’informazione esacerbando i rischi di disinformazione, deepfake e manipolazione ...
algoritmi Algoritmo dannoso per bambini e adolescenti? 11 Giugno 2025 Genitori francesi hanno fatto causa a TikTok per contenuti dannosi. La causa sostiene che l’algoritmo della piattaforma espone gli adolescenti ...
algoritmi Repubblica Ceca, multa record: un freno alle violazioni dei dati, una garanzia per i nostri diritti! 19 Marzo 2025 Nell’era della digitalizzazione e degli algoritmi, i dati sono elementi sempre più importanti ed essenziali nelle nostre vite, la tutela ...
algoritmi Fintech e intermediari italiani: effetti sull’organizzazione e aree di business 5 Marzo 2025 Il presente post offre una sintesi della quarta indagine conoscitiva Fintech nel sistema finanziario italiano – condotta dalla Banca d’Italia ...
algoritmi Il memorandum d’intesa sull’IA tra USA e UK e le nuove prospettive di regolamentazione 19 Febbraio 2025 Ad aprile 2024 UK e USA hanno firmato un accordo per avviare progetti di ricerca e disciplina comune dell’AI. I ...
algoritmi “Orizzonti”: gli Editoriali dell’OSD – Numero 9, gennaio 2025 – L’attività amministrativa algoritmica per principi: limiti e prospettive 27 Gennaio 2025 L’introduzione dell’intelligenza artificiale (IA) nei procedimenti amministrativi solleva questioni di primaria importanza, richiedendo un delicato bilanciamento tra innovazione tecnologica e ...
algoritmi A passeggio con l’informatica – 13. Raggiungere un accordo non è mai facile 18 Dicembre 2024 Quattordicesima puntata del nostro viaggio In questa tappa affrontiamo il terzo dei problemi rilevanti per la computazione distribuita, quello del ...
algoritmi A passeggio con l’informatica – 08. Ma quanto ci mette quest’algoritmo? 13 Novembre 2024 Nona puntata del nostro viaggio Abbiamo visto nel post precedente che per alcune elaborazioni non è possibile trovare alcun algoritmo. ...
algoritmi A passeggio con l’informatica – 07. Possiamo sempre trovare un algoritmo? 6 Novembre 2024 Ottava puntata del nostro viaggio La domanda con cui ci siamo lasciati nel post precedente era se sia ...
algoritmi A passeggio con l’informatica – 06. Comprendere gli algoritmi non è difficile 30 Ottobre 2024 Settima puntata del nostro viaggio Molti utilizzano la parola algoritmo, ma non sempre è chiaro il significato ...
algoritmi La direttiva UE sulla gig economy: nuove tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali 17 Luglio 2024 Si va verso nuove tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali. Approvata dalla plenaria del Parlamento europeo la proposta di ...
algoritmi Facebook spia i dati degli utenti su Snapchat? 26 Giugno 2024 Con il progetto “Ghostbusters” sembrerebbe che Facebook avesse posto in essere una vera e propria campagna mirata all’acquisizione del traffico ...
algoritmi Recensione a L. Previti, “La decisione amministrativa robotica”, Editoriale Scientifica, 2022 20 Marzo 2024 Recensione al volume “La decisione amministrativa robotica”, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, di Luigi Previti. La digitalizzazione dell’attività amministrativa è ...
algoritmi Il consenso trasparente (e non solo informato) nell’età degli algoritmi: qualche chiarimento dalla Cassazione 7 Febbraio 2024 La prima Sezione della Corte di Cassazione civile analizza il tema della necessarietà della trasparenza algoritmica nei rapporti sinallagmatici per ...
algoritmi Recensione: A. Di Martino, “Tecnica e potere nell’amministrazione per algoritmi”, Editoriale Scientifica, 2023 17 Gennaio 2024 Il volume esplora il fenomeno della cd. amministrazione per algoritmi, tecnologie capaci di simulare, ovvero di automatizzare, l’attività amministrativa. Tale ...
algoritmi Cosa pensa il Garante privacy italiano dell’uso dell’Intelligenza artificiale nel settore sanitario? 29 Novembre 2023 Lo scorso 10 ottobre 2023 il Garante italiano per la protezione dei dati personali ha pubblicato il “Decalogo per la ...
algoritmi TikTok e sicurezza nazionale degli Stati Uniti: dalla richiesta di disinvestimento al bando totale nel Montana 20 Settembre 2023 TikTok, piattaforma sviluppata dalla startup cinese ByteDance, è accusata dall’amministrazione Biden di compromettere la sicurezza nazionale per via della asserita ...
algoritmi Chi “e-controlla” i “BIAS controllori”? Raccomandazioni e suggerimenti per un audit algoritmico efficiente ed efficace 21 Giugno 2023 I c.d. “audit dell’I.A.” rappresentano uno strumento sempre più popolare per la corretta allocazione delle “responsabilità” algoritmiche. Tuttavia, tali meccanismi ...