Democrazia Il nuovo EU-USA Data Privacy Framework: quale tutela per la privacy dei cittadini europei? 6 Dicembre 2023 Il 10 luglio 2023, la Commissione europea ha adottato, ai sensi dell’art. 45 § 3 del Regolamento sulla Protezione dei ...
Democrazia La digitalizzazione nelle scuole: potenziale non sfruttato e nuove sfide 1 Novembre 2023 Senza pretese di esaustività e prendendo le mosse dalle recenti osservazioni svolte dai giudici contabili europei, la riflessione che segue ...
Democrazia Applicazioni mobili e sorveglianza di massa: un’altra ombra sui Mondiali di calcio in Qatar 1 Febbraio 2023 Sui Mondiali di Calcio in Qatar vi sarebbe a lungo di che parlare, iniziando dalla violazione dei diritti umani e ...
Democrazia Provvedimento algoritmico: sì, ma come? 7 Dicembre 2022 Il ricorso alle decisioni automatizzate applicato ai provvedimenti amministrativi non può essere funzionalizzato solo alla semplificazione e all’efficientamento della Pubblica ...
Democrazia Amazon restringe le ricerche di prodotti legati al mondo LGTBQ negli Emirati Arabi Uniti 6 Ottobre 2022 Nel giugno 2022 il New York Times ha pubblicato una notizia secondo cui Amazon – società spesso considerata molto vicina ...
Democrazia Le insidiose minacce dei data broker 4 Ottobre 2022 Data Broker o intermediari di dati. Si chiamano così i soggetti che rintracciano, acquisiscono e rielaborano informazioni personali per poi ...
Democrazia Focus sentenze G.A. su decisioni algoritmiche – L’algoritmo non docet 5 Luglio 2022 La rigida e meccanica applicazione delle regole del procedimento amministrativo “analogico” non garantisce una piena e adeguata tutela dei consociati ...
Democrazia Declaration For The Future of Internet: l’UE approva la Carta per un Internet libero e democratico 7 Giugno 2022 La rivoluzione – politica, sociale e industriale – realizzata da Internet ha dimostrato la grave incapacità dei legislatori nel normare ...
Democrazia Che fare dei social network? Più regole, più educazione o più diritti? 3 Maggio 2022 Accademici, attivisti e internauti sono divisi tra favorevoli e contrari rispetto ai benefici introdotti dai social network nella società. I ...
Democrazia Focus Ucraina – Russia: social oscurati e piattaforme in fuga 13 Aprile 2022 Il Cremlino ha censurato dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina le piattaforme delle reti sociali Facebook e Instagram, proprietà del gruppo Meta, con ...
Democrazia Diritto d’autore e piattaforme digitali: la direttiva 790/2019 e il d.lgs. 177/2021 5 Aprile 2022 La direttiva (UE) 2019/790, recepita in Italia con il d.lgs. 177/2021, ha adeguato la normativa europea sul diritto d’autore all’evoluzione ...
Democrazia Informazioni e società: i pericoli della disinformazione in Kenya 27 Gennaio 2022 L’era dell’informazione globale porta con sé sempre maggiori pericoli per la tenuta delle società civili. Emblematico sul punto quanto accaduto ...
Democrazia Cookie e strumenti di tracciamento: le nuove Linee guida del Garante per la privacy 9 Dicembre 2021 Il Garante italiano per la privacy ha pubblicato le nuove Linee guida sull’uso dei cookie e degli altri strumenti tracciamento. ...
Democrazia Un contributo della Banca d’Italia al dibattito sull’euro digitale 26 Ottobre 2021 Un paper della Banca d’Italia di recente pubblicazione si inserisce nel complesso dibattito sullo sviluppo dell’euro digitale. La pubblicazione conferma ...
Democrazia La digitalizzazione dei sistemi giudiziari europei: il quadro di valutazione UE della giustizia 2021 5 Ottobre 2021 La Commissione europea ha pubblicato il quadro di valutazione della giustizia 2021, un rapporto comparativo annuale sull’efficienza, la qualità e ...
Democrazia Le identità digitali dei sans-papiers 21 Settembre 2021 Il digital compass della Commissione UE fissa all’80% l’obiettivo dii identità digitali della popolazione europea, da raggiungere entro il 2030. ...
Democrazia L’Europa si interroga: quali responsabilità per quali piattaforme digitali? 15 Luglio 2021 La responsabilità delle piattaforme digitali è uno dei temi più delicati nel rapporto tra nuove tecnologie, Stato, principi democratici, regole ...
Democrazia I Ministri del futuro 8 Luglio 2021 Da qualche tempo, la parola ‘futuro’ è tornata a popolare il lessico politico e istituzionale, a livello nazionale, europeo e ...