Home IRPA Library IRPA Library Cerca per termine oppure aggiungi tutti i filtri di ricerca mostra ricerca avanzata Nascondi ricerca avanzata Autore (tutti) Michele Abrescia D. Agus A. Albanesi Francesco Giovanni Albisinni Renzi Andrea Lucia Aniballi B. Argiolas Andrea Averardi C Barbati M. Barone A. Bartolini Franco Bassanini Benedetta Bastioni A. Battaglia S. Battini Stefano Battini Mariangela Benedetti Dario Bevilacqua L. Boisson de chazournes T. Bonetti Maria Stella Bonomi Valerio Bontempi Franco Brescia Paolo Bruno E. Buglione Gianluca Buttarelli M Cammelli Jeronim Capaldo A. Caravelli Lorenzo Carbonara L. Carbone Luigi Carbone Martina Cardone Cinzia Carmosino Bruno Carotti Hilde caroli Casavola Lorenzo Casini S Cassese S. Cassese Sabino Cassese L Cassetti claudio cataldi Eleonora Cavalieri E Chiti E. Chiti Edoardo Chiti Claudia Ciccodicola L. Cici B. Cimino M Clarich M. Clarich Marcello Clarich C. Closa G. Coco Martina Conticelli Amelia Laura Crucitti Elisa D'Alterio Gaetano D'Auria M. De rosa Sveva Del Gatto G. Della cananea Giacinto Della cananea C. Desideri Alessandro Di martino Fabrizio Di Mascio Chiara Di Seri Rosalind Dixon Jessica Duncan Tatì Elisabetta A. Faraoni Vincenzo Ferraro L. Fiorentino Luigi Fiorentino Giuliano Fonderico Clizia Franceschini G. Francesco C Franchini C. Franchini Claudio Franchini L. Gaeta A. Gambini Roberto Garofoli Edoardo Giardino Valenti Giulia Maria Giusti Matteo Gnes Mattero Gnes F. g. Grandis Antonino Gullo Bonura Harald P. Ichino Flaminia Ielo Benedict Kingsbury Chiara Lacava Nicola Lupo Marco Macchia Alfredo Macchiati Euan Macdonald Nicola Mainieri Patrizia Mania Giulia Mannucci B. Marchetti Barnbara Marchetti Pia Marconi C. Mari Cristina Maria Stella Maria Bernardo Giorgio Mattarella Manocchio Matteo Marianna Mazzarella F. Megale Guido Melis Y. Mény F. Merloni Elisabetta Midena V. Milani S. Milone Giorgio Mocavini F. Monteduro Elisabetta Morlino Gian domenico Mosco G. Napolitano Giulio Napolitano Alessandro Natalini Antonio Nicita Carlo Notarmuzi A. Orlando M. Pacini Marco Pacini Alessandro Pajno Alessia Palladino Clarizia Paolo Emanuele Pellegrini Marino Perassi Rita Perez Alessandro Petretto G Piperata S Pizzicannella Maria chiara Pollicino M. Ramajoli Camilla Ramotti M. Ravazzolo Andrea. Renzi Vincenzo Roppo Morgante Rosaria Patrizio Rubechini Gabriele Sabato Lorenzo Saltari A. Sandulli Aldo Sandulli V. Santantonio Mario Savino Eleonora Schneider Giuseppe Sciascia G Sciullo Susanna Screpanti Gianluca Sgueo Marta Simoncini Francesca Spagnuolo Federico Spanicciati Federico. Spanicciati V. Termini T. Testoni Rachel Thrasher I. Tofanini A. Tonetti Luida Torchia Luisa Torchia Valerio Turchini Valerio. Turchini Bonfitto Valeria Giulio Vesperini Sabato Vinci C. Vitale A. Zoppini Andrea Zoppini Anno (tutti) 2023 2022 2021 2020 2019 2018 2017 2016 2015 2014 2013 2012 2011 2010 2009 2008 2007 2006 2005 2004 2003 2002 2001 2000 1999 1998 1997 1996 1995 1994 1993 1992 1991 1990 1989 1988 1987 1986 1985 1984 1983 1982 1981 1980 1979 1978 1977 1976 1975 1974 1973 1972 1971 1970 1969 1968 1967 1966 1965 1964 1963 1962 1961 1960 1959 1958 1957 1956 1955 1954 1953 Categoria (tutte) Contributo su Rivista Contributo in Volume Libro Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) Altro Brevetti Curatele ricerca su testo completo 107 risultati trovati Azzera filtri Titolo Autore AnnoFile Titolo: Le norme generali sulla semplificazione - La riforma della Pubblica Amministrazione Legge 7 agosto 2015, n. 124 Autore: Giulio Vesperini Anno: 2015 Titolo: Le troppe trasparenze Autore: Alessandro Natalini, Giulio Vesperini Anno: 2015 Titolo: L'organizzazione Autore: Claudio Franchini, Giulio Vesperini Anno: 2015 Titolo: Introduction Autore: Edoardo Chiti, Giulio Vesperini Anno: 2015 Titolo: La riforma del Titolo V: bilancio e prospettive Autore: Bernardo Giorgio Mattarella Anno: 2015 Titolo: Il contesto e gli obiettivi della riforma Autore: Bernardo Giorgio Mattarella Anno: 2015 Titolo: I compiti strategici di Poste Italiane Autore: Giorgio Mocavini Anno: 2015 Titolo: Le società in house tra il regime tradizionale e le novità introdotte dalla direttiva 2014/24/UE Autore: Giorgio Mocavini Anno: 2015 Titolo: Recensione a P. Masala, "La tutela dei diritti sociali negli ordinamenti di tipo composto tra uniformità e differenziazione. Decentramento e diritti sociali in Italia, Germania e Spagna", Pisa, Pisa University Press, 2014 Autore: Giorgio Mocavini Anno: 2015 Titolo: Amministrazioni pubbliche in forma di società e società per azioni partecipate da pubbliche amministrazioni: sulla responsabilità erariale degli organi sociali Autore: Giorgio Mocavini Anno: 2015 Titolo: Le procedure di selezione del personale e la frontiera dell'ente pubblico economico Autore: Giorgio Mocavini Anno: 2015 Titolo: Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze Autore: Rita Perez Anno: 2015 Titolo: Il piano di razionalizzazione delle società locali Autore: Rita Perez Anno: 2015 Titolo: Il Meccanismo europeo di vigilanza finanziaria e la ripartizione delle competenze Autore: Rita Perez Anno: 2015 Titolo: La razionalizzazione delle società partecipate e gli equilibri finanziari locali Autore: Rita Perez Anno: 2015 Titolo: E’ esaurito il compito della legge di stabilità? Autore: Rita Perez Anno: 2015 Titolo: Crisi finanziaria e pareggio di bilancio Autore: Rita Perez Anno: 2015 Titolo: Intervista di S. Brusadelli, Non ho mai smesso di scalare la Montagna, in “Le ali di carta. 50 italiani eccellenti raccontano il libro della loro vita”, S. Brusadelli, Palombi Editori, 2015, Roma, pp.62-64. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Recensione a D. Grimm, “Sovereignty. The Origin and Future of a political and Legal Concept”, New York, Columbia University Press, 2015 in “Testi Infedeli” vol. 48, 2015, pp. 17-18. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Recensione a F. Waquet, L’ordre matériel du savoir. Comment les savants travaillent. XVI-XXI siècles, Paris, CNRS Editions, in “Testi Infedeli”, estate 2015, pp. 18-19. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Recensione a P. Prodi, Università dentro e fuori, Bologna, il Mulino, 2013, p. 220, in “Annali di Storia delle Università italiane”, fascicolo n. 18, 2014, Bologna, Clueb, pp. 387-388. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Recensione a G. La Malfa, Cuccia e il segreto di Mediobanca, Feltrinelli, Milano, 2014, pp. 313, in “Rivista trimestrale di diritto pubblico”, n. 1, 2015, pp. 229-231. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Che cosa resta, in “Rivista italiana per le scienze giuridiche”, 6/ 2015 pp. 397-398. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Giannini e la facoltà giuridica romana, in “Rivista italiana per le scienze giuridiche”, 6/ 2015 pp. 363-365. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Verso un nuovo diritto amministrativo?, Bologna, Spisa e Crifsp, 2015, pp. 7-13. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: La legge n. 481/1995, Crisi delle autorità indipendenti, in “Energia” Rivista trimestrale sui problemi dell’energia, n.4, 2015, pp. 10-11. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: A proposito di “Verwaltungsrechtliche Dogmatik” di Eberhard Schmidt-Assmann. Un nuovo corso del diritto amministrativo?, in “Rivista trimestrale di diritto pubblico”, fasc. 1, 2015, pp. 25-27. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Le imprese ai privati e la cura dell’interesse generale allo Stato: un programma non realizzato nel primo quarantennio di storia unitaria, in “Impresa e mercato. Studi dedicati a Mario Libertini”, Milano, Giuffrè 2015, pp. 91-100. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Subsidiarity: a two-sided coin?, in “Dialogue between judges 2015”, European court of human rights, Conseil de l’Europe, gennaio 2015, pp. 11-18. “Subsidiaritè: une medaille à deux faces?, in “ Dialogue entre juges 2015”, Cour Europèenne des droits de l’ Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 Titolo: Tecnici e politici, in “Ventunesimo secolo, Rivista di Studi sulle Transizioni”, fasc. 36, 2015, p.81-103. Autore: Sabino Cassese Anno: 2015 1 2 3 4