Mario Filice

Mario Filice è Viceprefetto Aggiunto presso il Ministero dell’Interno. Ricopre attualmente il ruolo di Capo di Gabinetto presso la Prefettura-U.T.G. di Rieti, dove è altresì Dirigente, in reggenza, dell’Area III-Applicazione del Sistema sanzionatorio amministrativo, Affari legali, Contenzioso e Rappresentanza in giudizio.

Dopo essersi laureato con lode in giurisprudenza presso l’Università di Roma Tre (2013), ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Diritto dei mercati europei e globali presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo (2017), discutendo una tesi in materia di sindacato giurisdizionale sull’attività delle Autorità amministrative indipendenti.

Precedentemente è stato Funzionario amministrativo presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (2022-2023) e Consulente legale presso diversi enti pubblici e privati. Tra questi, in particolare, ha collaborato con: il FormezPA (2021-2022), nell’ambito di progetti dedicati all’OpenData e allo sviluppo delle competenze e della capacità amministrativa; il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri (2018-2021), nell’ambito del progetto “Centro di competenza FOIA”; la Conferenza dei Presidenti delle Assemblee legislative regionali e delle Province autonome (2018-2021), in cui ha fornito supporto nei settori della prevenzione della corruzione e della trasparenza amministrativa; la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (2017-2019), dove ha svolto attività didattiche e di ricerca in materia di trasparenza e accesso civico generalizzato.

È stato titolare dell’insegnamento a contratto in Diritto amministrativo (2019-2020) nell’ambito del corso di laurea in Scienze politiche e delle Relazioni internazionali dell’Università della Tuscia. Presso il medesimo Ateneo è stato inoltre cultore della materia nelle cattedre di Diritto amministrativo, Diritto amministrativo europeo e Diritto dell’informazione pubblica (2014-2021), partecipando alle commissioni d’esame e svolgendo numerose lezioni. Ha partecipato, infine, in qualità di tutor e discussant ai Laboratori di Argomentazione giuridica e Giudizio simulato (2014-2016).

Ha tenuto diverse lezioni presso Master universitari e altri Istituti di formazione, tra cui il Master Interuniversitario di secondo livello in Diritto amministrativo (2017-2018), il Master in Corruzione e sistema istituzionale (2018-2019), l’Istituto per le Politiche dell’Innovazione (2020), la Società LazioCREA (2022), l’Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio A.C. Jemolo (2023), l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio e alla Conoscenza (2023-2024).

È stato Visiting Research Scholar presso la City Law School della City University of London, nell’ambito del Visiting Scholar and Research Fellow Programme e ha svolto attività di ricerca presso l’Institute of Advanced Legal Studies di Londra (2016).

È socio dell’Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione (2016), nell’ambito del quale ha collaborato alla ricerca sull’Accountability delle amministrazioni europee e al Rapporto sulla trasparenza amministrativa.

È membro dell’Osservatorio sull’Analisi d’impatto della regolazione (2017) e collabora con le riviste giuridiche specialistiche Giornale di diritto amministrativo (2015) e Federalismi (2023).

È abilitato all’esercizio della Professione Forense (2017).