privacy Punti di Vista sulla regolazione dei sistemi di intelligenza artificiale tra tutela della riservatezza e tutela dell’ambiente – Riservatezza e rischio inaccettabile, un fronte aperto 13 Maggio 2025 Seconda puntata del punto di vista dell’Osservatorio dedicato alla regolazione dei sistemi di intelligenza artificiale tra tutela della riservatezza e ...
privacy Punti di vista – La regolazione dei sistemi di intelligenza artificiale tra tutela della riservatezza e tutela dell’ambiente 6 Maggio 2025 L’Osservatorio sullo Stato digitale propone un “punto di vista” sul tema della regolazione dei sistemi di intelligenza artificiale tra tutela ...
privacy Il divieto di sorveglianza degli utenti da parte delle grandi aziende di social media nel nuovo rapporto della Federal Trade Commission 30 Aprile 2025 Il rapporto della Federal Trade Commission ha evidenziato che è prassi per le grandi aziende di social media e streaming ...
privacy Repubblica Ceca, multa record: un freno alle violazioni dei dati, una garanzia per i nostri diritti! 19 Marzo 2025 Nell’era della digitalizzazione e degli algoritmi, i dati sono elementi sempre più importanti ed essenziali nelle nostre vite, la tutela ...
privacy FSE 2.0: modifiche al decreto del 7 settembre 2023 dopo il recente intervento del Garante per la protezione dei dati personali 26 Febbraio 2025 Il fascicolo sanitario elettronico è un pilastro della sanità digitale. Il PNRR include investimenti volti a potenziarlo e a garantirne ...
privacy Un Cern per l’intelligenza artificiale? 7 Febbraio 2025 Il primo Rapporto annuale sull’intelligenza artificiale, elaborato dall’Osservatorio permanente sull’adozione e l’integrazione dell’intelligenza artificiale istituito da Aspen Institute Italia in ...
privacy Le sfide dell’intelligenza artificiale: pubblicato il rapporto dell’Aspen Institute 22 Gennaio 2025 Il 26 giugno è stato presentato alla Camera il primo Rapporto annuale sull’intelligenza artificiale (2024) elaborato dall’Osservatorio permanente sull’adozione e ...
privacy AI Act: i diritti sono tutelati? 19 Dicembre 2024 Questo post fa parte del punto di vista dell’Osservatorio sull’AI Act L’approccio human-rights-by-design e risk-based adottato dall’Unione europea nella definizione ...
privacy Protezione dati: come i cittadini UE/SEE possono ricorrere contro le Autorità statunitensi competenti in materia di intelligence 11 Dicembre 2024 L’European Data Protection Board (EDPB) ha recentemente pubblicato una nota informativa e moduli concernenti il meccanismo di ricorso per i ...
privacy La falla nella rete telefonica che rende chiunque geolocalizzabile 16 Ottobre 2024 Correva l’anno 2008 quando il ricercatore Tobias Engel mise in guardia in merito ad alcune vulnerabilità nel protocollo SS7 che ...
privacy JWO, fine trasmissioni per il “Grande Carrello” di Amazon 18 Settembre 2024 Dopo anni di sperimentazioni condite da inefficienze e contraddizioni, “Just Walk Out”, la tecnologia pensata per rivoluzionare gli acquisti al ...
privacy La direttiva UE sulla gig economy: nuove tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali 17 Luglio 2024 Si va verso nuove tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali. Approvata dalla plenaria del Parlamento europeo la proposta di ...
privacy Facebook spia i dati degli utenti su Snapchat? 26 Giugno 2024 Con il progetto “Ghostbusters” sembrerebbe che Facebook avesse posto in essere una vera e propria campagna mirata all’acquisizione del traffico ...
privacy Gli AirTag della Apple sotto accusa: da trova-oggetti a strumento preferito degli stalker 29 Maggio 2024 La società statunitense Apple, Inc. è sotto accusa per aver immesso sul mercato gli AirTag, dei dispositivi ideati per localizzare ...
privacy Recensione di G. Sgueo – “The Design of Digital Democracy”, Springer, 2023 13 Marzo 2024 Quale rapporto esiste oggi tra democrazia, tecnologia e intrattenimento? Siamo, tutti, sempre più abituati a utilizzare prodotti e servizi digitali ...
privacy Il consenso trasparente (e non solo informato) nell’età degli algoritmi: qualche chiarimento dalla Cassazione 7 Febbraio 2024 La prima Sezione della Corte di Cassazione civile analizza il tema della necessarietà della trasparenza algoritmica nei rapporti sinallagmatici per ...
privacy La NSA avrebbe chiesto ai suoi dipendenti di spiare il mondo “con dignità e rispetto” 31 Gennaio 2024 Un articolo del giornale l’Intercept afferma che la National Security Agency (NSA), l’organizzazione degli Stati Uniti impegnata in attività di ...
privacy Privacy, corrispondenza e repressione dei reati: c’è spazio per un ménage à trois? 24 Gennaio 2024 L’Online Safety Act è stato recentemente approvato nel Regno Unito e sembra delineare un internet “su misura” per i cittadini ...