Pubblicazione: Geografie digitali – poteri, reti territori, Rubbettino, 2025, a cura di G. Sgueo

“Geografie digitali” esplora il rapporto tra potere pubblico, tecnologia e territori, analizzando l’impatto della trasformazione digitale su confini, istituzioni e comunità locali.
Il volume, curato da Gianluca Sgueo, ospita i contributi di Gianluca Buttarelli e Davide Tuminelli. Gli autori indagano i modelli di governance pubblica e privata del digitale, dalle politiche statali e sovranazionali fino all’autoregolazione delle piattaforme.
Nella prima parte, si esaminano gli approcci di Stati Uniti, Europa, Cina e la distribuzione multilivello delle competenze tra istituzioni.

La seconda parte approfondisce le infrastrutture materiali – reti, cavi sottomarini, data center – e il loro impatto geopolitico, fino alle smart communities. Ne emerge un quadro in cui la tecnologia non è neutra, ma fattore di redistribuzione del potere, capace di trasformare le geografie fisiche e istituzionali dei territori.

QUI Per maggiori informazioni