{"id":15268,"date":"2018-09-18T11:58:37","date_gmt":"2018-09-18T09:58:37","guid":{"rendered":"https:\/\/www.irpa.eu\/?post_type=journal_article&p=15268"},"modified":"2019-04-08T11:59:19","modified_gmt":"2019-04-08T09:59:19","slug":"sviluppi-recenti-nellamministrazione-dellunione-europea-integrazione-disintegrazione-o-rigenerazione","status":"publish","type":"journal_article","link":"https:\/\/www.irpa.eu\/en\/article\/sviluppi-recenti-nellamministrazione-dellunione-europea-integrazione-disintegrazione-o-rigenerazione\/","title":{"rendered":"Sviluppi recenti nell\u2019amministrazione dell\u2019Unione europea: integrazione, disintegrazione o rigenerazione?"},"content":{"rendered":"
L\u2019articolo esamina la disciplina europea emanata dall\u2019Unione a partire dal 2010 con l\u2019obiettivo di verificare se sia in atto un processo di disintegrazione amministrativa innestato dalla crisi economica o finanziaria oppure se quest\u2019ultima abbia prodotto un rafforzamento dei meccanismi di integrazione. In particolare, si prendono ad esame i settori della concorrenza e degli aiuti di Stato, l\u2019amministrazione fiscale, la governance bancaria e finanziaria e il settore dell\u2019immigrazione per analizzare i mutamenti, le conferme o le inversioni di tendenza negli schemi regolatori previsti per l\u2019attuazione delle norme europee. L\u2019esame della normativa, parte della quale ancora in fase di approvazione, mostra un\u2019intensificazione dei meccanismi di cooperazione e di compenetrazione tra livello amministrativo nazionale e sovranazionale che, pur con implicazioni e caratteri diversi da settore a settore, d\u00e0 atto di un\u2019amministrazione europea sempre pi\u00f9 integrata e accentrata. Nella parte conclusiva del lavoro sono avanzati alcuni profili critici connessi alla normative esaminate i quali hanno riguardo alla differenziazione amministrativa dell\u2019Unione europea, alla lacunosit\u00e0 in materia di garanzie procedurali e alla mancanza di (una corrispondente) integrazione dei sistemi giudiziari nazionali.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
L\u2019articolo esamina la disciplina europea emanata dall\u2019Unione a partire dal 2010 con l\u2019obiettivo di verificare se sia in atto un processo di disintegrazione amministrativa innestato dalla crisi economica o finanziaria oppure se quest\u2019ultima abbia prodotto un rafforzamento dei meccanismi di integrazione. In particolare, si prendono ad esame i settori della concorrenza e degli aiuti di<\/p>\n","protected":false},"template":"","acf":[],"yoast_head":"\n