Tag Archives: comunicazioni elettroniche
comunicazioni elettroniche
La relazione annuale dell’Agcom
Presentata l’11 luglio la Relazione annuale al Parlamento da parte dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Diversi i temi toccati, dal 5G allo sviluppo della banda ultra-larga, dal pluralismo dell’informazione ai nuovi scenari regolatori. Di seguito i link … LEGGI
Tutela dei consumatori e riparto di competenze tra autorità indipendenti: il Consiglio di Stato si rivolge alla Corte di giustizia
Con due ordinanze (n. 167/2017 e n. 168/2017) del 17 gennaio scorso, il Consiglio di Stato ha rinviato alla Corte di Giustizia dell’Unione europea una serie di questioni concernenti il rapporto tra disciplina sulle pratiche commerciali scorrette e regolazione settoriale … LEGGI
Il BEREC e la riforma della regolazione delle comunicazioni elettroniche
La regolazione delle comunicazioni elettroniche e’ in corso di complessiva riforma a seguito di una serie di cambiamenti strutturali tra i quali vanno segnalati la transizione dalle reti in rame alle reti in fibra, l’influenza della convergenza sulle dinamiche concorrenziali, … LEGGI
Due volumi sulla rete
Ora: 17:00
Luogo: Roma
Il giorno 25 novembre, alle ore 17, si terrà la presentazione dei volumi In principio è la rete. Suggestioni comunicative per una società connessa di Antonio Preto e La regolazione delle comunicazioni elettroniche di … LEGGI
La relazione annuale dell’Agcom
Pubblicata dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni la Relazione Annuale 2014. Presentazione del Presidente Relazione annuale
Novità: Dossier su banda larga ed Ngn
Il sito Irpa pubblica un nuovo Dossier dedicato alle comunicazioni elettroniche. Curato da Susanna Screpanti, il Dossier tratta il tema della banda larga e delle reti di nuova generazione Vai al Dossier
Tlc: le audizioni al Senato di Mise e Agcm
Si pubblicano due documenti in materia di comunicazioni elettroniche: 1. Ministero dello sviluppo economico, Relazione programmatica sull’attività di governo nel settore delle comunicazioni 2. Audizione del Presidente dell’Agcm nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo scorporo della rete di accesso Telecom … LEGGI
Segnali di tensione tra Agcom e governo
Lorenzo Saltari, Segnali di tensione tra Agcom e governo, in Giornale di diritto amministrativo, 2011, n. 7, p. 788 ss.
La collaborazione tra autorità europee delle telecomunicazioni
Bruno Carotti
London, Esperia, 2011
. Pubblicato nella collana dell’Academy of European Public Law Series, il volume analizza uno dei casi più interessanti dell’integrazione amministrativa europea, quello volto alla creazione di un regime regolatorio uniforme nel settore delle comunicazioni elettroniche. Il libro ricostruisce il graduale … LEGGI
Gli scritti di Bruno Carotti
. Articoli Il caso Schrems, o del conflitto tra riservatezza e sorveglianza di massa. Nota a Cgue, sentenza 7 ottobre 2015, causa C-362/14, in Giornale di diritto amministrativo, n. 3/2016, p. 333-344 La semplificazione per le imprese, commento al … LEGGI
- 1
- 2